23 al 25 maggio - siamo presenti all' 11ᵃ SPS Italia - Automazione e Digitale per l'Industria - Parma - Padiglione 5 - Stand E045


CABLING 4D nuova release 2022

A breve sarà disponibile la nuova release 2022 di CABLING 4D
Scarica PDF
CABLING 4D, con la nuova versione 2022, punta sempre di più sul disegno del cablaggio quale strumento per la corretta progettazione di un impianto. Il costante aumento del comparto elettrico/elettronico/software, definisce un mercato sempre più affollato e competitivo.
Strategicamente, per avere successo in questo business, diventa fondamentale avvalersi di validi strumenti di progettazione per lo studio delle possibili soluzioni innovative e per produrre documentazione adeguata.
La progettazione elettrica, che da diversi decenni si è affiancata a quella meccanica, oggi ricopre un ruolo centrale superandola in complessità e articolazione. CABLING 4D è la soluzione per automatizzare la progettazione e per aggiungere ai disegni numerose informazioni riguardanti l’impianto e le utenze che i cablaggi vanno a interconnettere. Senza una documentazione adeguata sulla progettazione dei cablaggi risulta più difficile e dispendioso il montaggio iniziale, e in seguito la manutenzione sugli impianti.
La quantità di componentistica legata al comparto elettrico/elettronico è sempre più numerosa: sensori, centraline, device, schede, ecc., tutte connessi tra loro in maniera sinergica ed affidabile, creando esigenze tecniche specifiche che finora nessuno ipotizzava.
La nostra mission, che trova riscontro nel mercato in cui operiamo, è prima di tutto puntare sulla qualità della progettazione elettrica e successivamente sull’ingegnerizza_ zione dei cavi/cablaggi dell’impianto. Presente e futuro del cablaggio sono “interconnessi” in un sistema di apprendimento continuo che genera innovazione e ottimizzazione dei processi.

CABLING 4D, con la nuova versione 2022, punta sempre di più sul disegno del cablaggio quale strumento per la corretta progettazione di un impianto. Il costante aumento del comparto elettrico/elettronico/software, definisce un mercato sempre più affollato e competitivo.
Strategicamente, per avere successo in questo business, diventa fondamentale avvalersi di validi strumenti di progettazione per lo studio delle possibili soluzioni innovative e per produrre documentazione adeguata.
La progettazione elettrica, che da diversi decenni si è affiancata a quella meccanica, oggi ricopre un ruolo centrale superandola in complessità e articolazione. CABLING 4D è la soluzione per automatizzare la progettazione e per aggiungere ai disegni numerose informazioni riguardanti l’impianto e le utenze che i cablaggi vanno a interconnettere. Senza una documentazione adeguata sulla progettazione dei cablaggi risulta più difficile e dispendioso il montaggio iniziale, e in seguito la manutenzione sugli impianti.
La quantità di componentistica legata al comparto elettrico/elettronico è sempre più numerosa: sensori, centraline, device, schede, ecc., tutte connessi tra loro in maniera sinergica ed affidabile, creando esigenze tecniche specifiche che finora nessuno ipotizzava.
La nostra mission, che trova riscontro nel mercato in cui operiamo, è prima di tutto puntare sulla qualità della progettazione elettrica e successivamente sull’ingegnerizza_ zione dei cavi/cablaggi dell’impianto. Presente e futuro del cablaggio sono “interconnessi” in un sistema di apprendimento continuo che genera innovazione e ottimizzazione dei processi.
L'importanza rende necessario un progetto!
CAD.Able, da sempre a contatto con i reparti di progettazione, continua la propria strategia di sviluppo di CABLING 4D rispondendo in modo innovativo alle esigenze progettuali attuali e future, anche in termini di affidabilità e tempi. Questa nostra visione, confortata dai feedback dei nostri Clienti, confidiamo sia la giusta direzione per il settore elettrico.
04-10-2021